Partiamo una piccola ma necessaria premessa:
Non esistono cibi che fanno male o che vanno evitati in senso assoluto, esistono solo cibi che vanno moderati e magari evitati in certi momenti.
Nel caso del ciclismo, nella scelta dei cibi devono farla da padrona due caratteristiche:
1- I tempi di digestione dei cibi
2- Come il nostro intestino reagisce a determinati cibi
Per questo è impossibile dare delle indicazioni super specifiche.
Devi sapere però che esistono alcune regole di buon senso, che possono aiutarci a strutturare un pasto pre workout che ci assicuri il giusto apporto di energia, senza appesantirci.
Vediamo tre "alimenti" che, in base a queste regole, andrebbero assolutamente evitati.
Uova e Bacon potrebbe essere un'ottima colazione, appetitosa, ricca di proteine ma...
non lo è prima di un'uscita in bici!
Anche se rappresenta una fonte proteica, l'eccesso di grassi farà sì che mentre pedaliamo il nostro corpo indirizzerà le energie a cercare di digerire ciò che abbiamo mangiato anziché darci benzina da usare sui pedali.
Come dicevamo nell'introduzione, nella scelta degli alimenti bisogna sempre considerare il tempo di digestione.
Ciò che è ricco di fibre è più lungo da digerire rispetto a ciò che non lo è.
Consiglio: se opti per il porridge, che è un'ottima colazione pre gara, meglio farlo con farina di avena istantanea anziché con i fiocchi.
Chiariamoci, assumere caffeina pre workout è una delle cose più intelligenti che tu possa fare.
Tuttavia, assumere un eccesso di liquidi che non siano acqua (caffè americano) o esagerare con la caffeina (soprattutto se sei una persona ansiosa e sei nel pre gara) è la strada migliore per fermarti al primo cespuglio a "scaricare i liquidi in eccesso"...
Ci siamo capiti insomma
Abbiamo visto quali sono i fattori principali da considerare nella scelta dei cibi pre allenamento.
La regola generale è seguire e rispettare i tempi di digestione, più decido di alimentarmi vicino all'uscita, più dovrò prediligere carboidrati semplici come per esempio della frutta. Più decido di mangiare in anticipo rispetto alla partenza, più posso permettermi di inserire altri macro nutrienti. A me piace molto il porridge e lo mangio circa 60'-90' prima.
Voglio salutarti con un ultimo consiglio bonus: NON SPERIMENTARE PRIMA DI UNA GARA.
Anche se conosciamo le linee guida, non sappiamo come il nostro intestino reagirà ad un alimento che non abbiamo mai assunto, pertanto non è consigliabile fare esperimenti prima di una competizione.
P.IVA: 02814740185
info@bikeadvice.it
Sede legale: Sairano Via Aldo moro 187 (PV)